Intervista al Dr. Orlando Del Don, editore, e allo scrittore Stefano Agopyan oggi, LIVE, a Radio Casvegno. mercoledì 23 maggio 2018.
Stefano Agopyan, con il suo “L’IMMAGINAZIONE DI DIO”, pubblicato dalla Flamingo Edizioni di Bellinzona, ha esposto il suo pensiero e i suoi interessi intorno alla scrittura e al libro da poco pubblicato. Egli è ora già al lavoro per il prossimo libro che verrà probabilmente edito nel corso del 2019, sempre con le Edizioni Flamingo.
Successivamente è stato intervistato il Dr. med. Orlando Del Don in qualità di Editore della Flamingo Edizioni. Ecco di seguito la sintesi dell’intervista:
Quando è stata costituita la Flamingo Edizioni?
Questo è il secondo anno. In precedenza eravamo attivi con il marchio Quovadis Edizioni. La ristrutturazione e il nuovo marchio hanno avuto lo scopo di professionalizzare l’attività editoriale. In tutto sono dieci anni che siamo attivi nell’editoria
Come siete stati fondati e da chi?
Tutto è partito da alcuni nostri pazienti che hanno avuto esperienze arricchenti, positive e benefiche con la scrittura creativa e la lettura. A loro si sono poi uniti il sottoscritto con altri medici, psicoterapeuti e uomini di cultura attivi in Ticino: tutti con la caratteristica comune per la passione nutrita nei confronti della cultura, della socialità, della letteratura, la narrativa, la scrittura (creativa) e l’editoria in generale.
Che cosa pubblicate?
Fino ad ora abbiamo pubblicato opere di narrativa, poesia, saggistica, diaristica, biografie e inchieste. Non vogliamo però porre limiti alla creatività di chi vuole pubblicare con noi (la nostra attività è No-profit e NON a pagamento). L’unico vincolo è che il lavoro presentato sia innovativo, coinvolgente, che possa dare al lettore una visione nuova e accattivante della vita, che lo faccia riflettere e lo renda cosciente di quanto avviene dentro e fuori la sua mente. Stiamo ora pensando di aprire nuove collane nel campo dell’arte, dei fumetti, della manualistica e delle guide alla conoscenza del territorio e dei suoi tesori.
Di cosa vi occupate oltre a pubblicare libri?
Abbiamo la Scuola di Scrittura Creativa Flamingo che si rivolge a tutta la popolazione, compresi i nostri utenti evidentemente. Inoltre abbiamo un Laboratorio di biblioterapia diretto da una nostra brava autrice, Neva Spreng. Recentemente poi abbiamo costituito una sezione della Flamingo che si occupa di stampati con la Flamingo-PRINT.
Perché proprio il nome Flamingo Edizioni?
Abbiamo sempre promosso la nostra vocazione sociale, antropologica e un’aspirazione alla libertà espressiva, alla sperimentazione, alla leggerezza, all’eleganza, alla ricerca di nuovi orizzonti esistenziali e senza dimenticare un tocco di mistero ed esotismo … Il fenicottero (Flamingo) ci sembrava riassumere alla perfezione questi concetti.