Nel quadro del festival scientifico BELLINZONA-IN-MENTE, organizzato e coordinato dall’Istituto di Neuroscienze Dinamiche Erich Fromm di Bellinzona (INDEF)

siamo lieti di presentare il primo incontro che avrà come strumenti scientifici di riferimento il Sapere, la Consapevolezza e il Destino individuale e collettivo.

“La crisi socio-economica in atto e le sue inquietanti ricadute psicologiche, esistenziali e culturali. Come uscirne?”

Atto Primo

Sabato 9 Giugno 2018, dalle ore 09:30 alle ore 18:30

Entrata libera

Presso il Centro Spazio Aperto, Via Gerretta 9a, 6500 Bellinzona

PROGRAMMA

09:30 – Registrazioni, apertura dei lavori, presentazione del programma da parte degli

organizzatori.

10:00 – Prof. Orlando Del Don, medico, psichiatra, psicoanalista e docente universitario. “Nuovi paradigmi per nuovi scenari esistenziali, sociali, culturali e scientifici”.

10:30 – Pausa caff­è

11.00 – Prof. Carlo Vivaldi-Forti, sociologo e psicologo. “Le interazioni fra disturbi delle personalità e mutamento sociale”.

12:15/13:30 – Pausa pranzo

13:30 – Giovanni Rengucci, Libero professionista e mediatore in comunicazione, giornalista, Presidente ADISI (Ass. di Diritto Informatico della Svizzera Italiana), curatore della casa Editrice Fiabesque, già collaboratore RTSI. “Comunicazione nell’era di Internet e sue ricadute sociali, culturali e psicologiche”.

14:00 – Prof. Daniele Trabucco, costituzionalista presso Unimed/Ciels di Milano e Università degli Studi di Padova, Unicollege di Mantova. “Stato costituzione e neoliberismo: dall’homo iuridicus all’homo economicus”.

.14:30 – Prof. Lorenzo Franchini, docente di Fondamenti romanistici del diritto europeo presso l’Università Europea di Roma. “Crisi socio-economiche e contraccolpi etici, giuridici, istituzionali: alcuni precedenti storici”.

15:00 – Corrado Galimberti, giornalista, scrittore, resp. scientifico delle Edizioni Flamingo di Bellinzona. “Il ruolo dei media nella gestione delle crisi sociali, economiche e valoriali”.

15:30 – Dr. Paolo Pamini, docente di economia al Politecnico Federale di Zurigo, deputato al Gran Consiglio della Repubblica e Cantone del Ticino. “Sociocrazia: un metodo organizzativo fondato sul consenso”.

16:00 – Dr. Luca Fongaro, Dr.ssa E. Vajnai, Dr. Q. Osmani, ricercatori INDEF. Presentazione attività in essere; “Le nuove sfide che attendono l’Uomo in un futuro prossimo che però è già in atto. Lo sforzo della ricerca per non perdere l’appuntamento con le sfide del secolo!

16:30 – Maurizio Montanari, psicoanalista, ricercatore, docente, consulente Centro Clinico Indipendenza, collaboratore Flamingo Edizioni. “Vivere e morire ai tempi del lavoro che manca”.

17:00 – Dr. Silvio Leoni, economista, imprenditore, filosofo, scrittore, psicologo, filantropo, membro fondatore del Centro Orizzonti Filosofici di Riazzino. Intervista al filosofo, allo studioso, all’Imprenditore culturale e sociale, al filantropo. Consegna del Premio INDEF 2018 per la sezione filosofia e sua nomina a membro onorario dell’Istituto.

17:30 – Ufficio presidenziale INDEF. Nomine e riconoscimenti istituzionali e accademici al Prof. Carlo Vivaldi Forti e al Prof. Daniele Trabucco.

18:00 – Prof. Carlo Vivaldi-Forti. Presentazione INDEF. Nuove progettualità didattiche e scientifiche per l’anno accademico 2018-2019.

18:30 – Chiusura dei lavori.

I partners del festival scientifico BELLINZONA-IN MENTE, coordinati dall’INDEF, sono:

  • La My Way Services SA,
  • l’Istituto di Psicoanalisi Clinica e Applicata (IPSICA),
  • il Centro Clinico Indipendenza (CINDI),
  • le Edizioni Flamingo Bellinzona,
  • il Centro Internazionale per lo Sviluppo delle Scienze dell’Uomo (CISU),
  • l’Associazione culturale LIUM per la promozione della ricerca e
  • la formazione universitaria integrata
  • i gestori dei siti internet seguenti: orlandodeldon.ch – unitamente a www.mywayservices.ch e www.flamingoedizioni.com

Per ulteriori informazioni:

Istituto Neuroscienze Dinamiche Erich Fromm (INDEF), Via Lugano 2, 6500 Bellinzona

Tel. ++41 091 825 75 30

odeldon@gmail.com

info@mywayservices.ch